Tag : sciare
Tutto il comprensorio sciistico aperto, presso gli impianti prova gratuita sci Nordica, vi aspettiamo inoltre nei negozi Cerretani e nella galleria di Punta Lago con moltissimi generi, dall’ abbigliamento uomo donna bambino, scarpe borse ed accessori di pelletteria, mobili antichi, specialità gastronomiche di alta qualità’.
Ancora non siamo a pieno regime con questa neve che tarda ad arrivare, c’è e non c’e, viene sparata e cade dal cielo ma a Cerreto Laghi non possiamo rimanere fermi, e per queste giornate vi abbiamo organizzato una marea, anzi una montagna di eventi:
Sabato 23 Gennaio
Ramponi e Picozza, con il Team delle Guide della Pietra che vi accompagneranno in una escursione nel vallone dell’Inferno per le prime nozioni sull’uso di ramponi e picozza . Facile ed adatta anche ai meno esperti. Ritrovo ore 8 al piazzale impianti e rientro nel primo pomeriggio .Costo per partecipante : 50 Euro Numero minimo di partecipanti: 3 Per informazioni e specifiche contattare Guide della Pietra: Massimo Ruffini 349 8610283 ruffo@guidelapietra.com Pietro Barigazzi 347 2791710 pietro@guidelapietra.com oppure sul sito www.guidelapietra.com
“Ciaspolata al Chiaro di Luna” organizzata dal Cai di Fivizzano, escursione facile, è aperta a tutti i SOCI e NON SOCI; non presenta dislivelli particolari e puo’ essere percorsa anche da bambini. Il percorso partirà dal Passo del Cerreto facendo un anello che toccherà il Passo dell’Ospedalaccio.
Tempo previsto massimo 2 ore. Dislivello quasi assente.
E per finire gran spaghettata di mezzanotte presso i nostri ristoranti convenzionati. Affrettatevi perchè i posti sono quasi terminati!
Per informazioni : 3293856169 oppure indirizzo mail: cai.fivizzano@virglio.itNon c’è due senza tre, sempre per questo week end “Prati del Monte con lanterne volanti” il connubio magico di luci e spettacoli della natura imbiancata, servizio navetta alle 17.30. Il rientro è previsto per le ore 22.30/23. Per informazioni I Briganti del Cerreto 3339801020 Simona
Amanti dello sci? Non disperate! Impianti aperti per il prossimo week end grazie al lavoro instancabile della gestione degli impianti di risalita. Già dalla giornata di giovedìriapre la pista Zero che si affianca alla pista Uno e al Campo Scuola. Siamo quasi a pieno regime!! Quindi #cominciateasciolinare infilate scarponi e tute e buon divertimento!!!
con l’inverno , il freddo e quel po di neve sufficiente, riparte anche il progetto SKIGAST …. e con spinta!!
Grazie alle sinergie e collaborazione con i soggetti partner del progetto , in primis la stazione sciistica con la gestione capitanata da Marco Giannarelli, la scuola italiana Sci Cerreto Laghi, i Briganti di Cerreto, il supporto tecnico di Catti sport, Zampolini sport e noleggio Ferretti; la disponibilità, la sentita e calorosa accoglienza che gli sciatori speciali di g.a.s.t. a Cerreto Laghi trovano sempre dagli operatori turistici della stazione, il progetto SKIGAST parte per la sua 7° stagione e con un po di assistenza dal meteo, tutto fa sperare in un’altra grande pagina di g.a.s.t…..martedì 26 gennaio a Cerreto laghi, la prima giornata bianca del 2016,un pullmann di G.a.s.t partirà per la stazione sci Cerreto Laghi per una gionata sport sole natura ai propri allievi. SKi , DUAL SKI e Ciapsole , per i ragazzi di g.a.s.t onlus.poi tutti i SABATI le attività di SKIGAST (prenotazione ai contatti info@gastonlus.org cell 331 1959077) permettono di provare lo sci a bambini e ragazzi (anche un po’ cresciuti) con disabilità.
Salita al Gendarme della Nuda , difficile per esperti accompagnati dai ragazzi de “Le Guide della Pietra”. Ritrovo ore 8 piazzale impianti e rientro nel pomeriggio . Costo per partecipante : 70 Euro Numero massimo di partecipanti: 3 Attrezzatura completa da escursionismo invernale , per specifiche contattare le Guide
Quasi tutto pronto per il Carnevale sulla Neve!!!
Una montagna di eventi, una montagna di idee! E questo è solo l’inizio. Non mancate!
In collaborazione con le Guide della Pietra, un team di guide alpine professioniste vi faremo scoprire nuovi modi per amare la neve!!
Sabato 16 Gennaio: Sci alpinismo, facile escursione con le pelli di foca alla scoperta di questa disciplina. Ritrovo ore 9 piazzale impianti e rientro per pranzo a Cerreto Laghi.
Costo per partecipante : 35 Euro Numero minimo di partecipanti: 4 , Attrezzatura completa da scialpinismo . Per informazioni e specifiche contattare Per le attività Guide della Pietra
Massimo Ruffini 349 8610283 ruffo@guidelapietra.com Pietro Barigazzi 347 2791710 pietro@guidelapietra.com oppure sul sito www.guidelapietra.com
Non siete amanti dello sport estremo e preferite una bella giornata nella neve? Non dimenticate che il Palaghiaccio rimarrà aperto tutti i pomeriggi di sabato e domenica dalle ore 14.30 fino alle ore 19.00 e per chi preferisse il calore dei bar perchè non venire a gustare una buona cioccolata con una fetta di dolce? Oppure una gustosa cena con vista neve?
E le attività non sono finite eccovi una piccola anticipazione
Con le guide della Pietra Sabato 23 Gennaio: Ramponi e Picozza, escursione nel vallone dell’Inferno per le prime nozioni sull’uso di ramponi e picozza . Facile ed adatta anche ai meno esperti.
Ritrovo ore 8 al piazzale impianti e rientro nel primo pomeriggio .Costo per partecipante : 50 EuroNumero minimo di partecipanti: 3
Attrezzatura completa da escursionismo invernale.
Non siete ancora stanchi? Bene per voi il CAi di Fivizzano organizza “Ciaspolata al Chiaro di Luna”. L’escursione, è aperta a tutti i SOCI e NON SOCI; non presenta dislivelli particolari e puo’ essere percorsa anche da bambini. Il percorso partirà dal Passo del Cerreto facendo un anello che toccherà il Passo dell’Ospedalaccio.
Tempo previsto massimo 2 ore. Dislivello quasi assente.
N.B : l’itinerario potrà essere variato in base ai partecipanti, alle condizioni di neve e luce prevista.
Per informazioni : 3293856169 oppure indirizzo mail: cai.fivizzano@virglio.it
Non siete ancora soddisfatti e volete un assaggio anche di Febbraio?
Il primo week end di Febbraio sabato 6 e domenica 7 preparatevi al Carnevale sulla neve, maschere, gare e tanto tanto sci per tutti i gusti. E poi musica e divertimento.
Le Guide della Pietra propongono per sabato 6 il Freeride: discesa dal vallone dell’Inferno con gli sci.
Imparare a sciare da piccoli è più facile e molto divertente. Ma da che età si può iniziare? Sono molte le domande su questo tema che tutti gli anni ci fanno diversi genitori.
Perchè portare i bambini a sciare? Perché è bello: è gioco e divertimento. Queste sono le due parole con cui bisogna pensare l’attività sportiva dello sci (in tutte le sue forme), praticato dai bambini. Lo sci quindi è una importante attività ludica per il bambino, al pari degli altri giochi che il bambino effettua durante tutta la settimana. Quindi lo sci non è solo uno sport ma è soprattutto un gioco divertente. Visto che è soprattutto un gioco, il bambino può iniziare a praticare lo sci quando è ancora piccolo. Anzi, è molto più facile apprendere la tecnica dello sci come un gioco che come un insieme di elementi tecnici. In poche parole è più facile imparare a sciare da bambino (gioco) che da adulto (sport).
“Lo sci va benissimo per i bambini ” dice il professor Italo Farnetani, pediatra dell’Università di Milano Bicocca . Generalmente si indicano i tre anni come età per cominciare a calzare gli sci, magari solo per camminare e affrontare le prime scivolate. Se poi si vede che al bambino piace e si appassiona senza avere paura, si può provare a lasciarlo scendere lungo pendii dolci per valutare il suo equilibrio. I bambini oggi stanno troppo seduti , la città è piena di pericoli, stanno poco all’aria aperta. Lo sci è uno sport che ha i vantaggi di poter essere praticato in ambienti aperti e sani , in mezzo alla gente e anche assieme ai genitori. Siete bravi sciatori? Ricordatevi che molti esperti consigliano di iniziare a sciare con i maestri di sci: è più corretto, più educativo, più stimolante e si impara prima, soprattutto se si è “in gruppo”.
Quindi attrezzatevi e attrezzateli: casco obbligatorio fino a 14 anni. Abbigliamento caldo e comodo. Gli sci nei primi anni di età e di apprendimento devono essere corti per permettere di muoversi con più facilità e girare meglio. Attacchi adeguati al peso del bambino e ben regolati; scarponi non troppo alti (fanno meno male); guanti caldi e impermeabili preferibilmente le muffole che il bambino riesce a indossare meglio; occhiali con lenti di plastica ed elastico. D’altra parte l’industria offre materiali di ottimo livello adatti a tutte l’età in grado di rispondere a queste caratteristiche.
Scoprite dove trovare i migliori prodotti e le migliori attrezzature, venite a trovarci
Avete qualche dubbio o domanda sullo sci, la tecnica, i bambini e tanto altro? scriveteci a info@visitcerretolaghi.it oppure commentando l’articolo e vi risponderemo.
Ci sono diverse attività a cui pensare per tempo. Risploverare le attrezzature e preparare il fisico per le prossime giornate su sci e snowbord.
E’ importante che l’attrezzatura funzioni bene per evitare infortuni o incidenti. Non deve mancare anche una preparazione fisica adeguata agli sforzi e all’intensità dell’esercizio fisico che ci aspetta nei prossimi mesi.
Cominciamo dai principali controlli da effettuare per sci e snowboard . E’ importante che presso un laboratorio qualificato, meglio se ad inizio stagione , si chieda di effettuare tre operazioni che assicurano scorrevolezza e tenuta.
Sciolinatura, manutenzione delle lamine e controllo generale dell’attrezzatura.
La sciolinatura permette non solo di andare più veloce sulle piste, ma è necessaria per proteggere la soletta, che viene ‘bruciata’ dal calore provocato dallo sfregamento con la neve; le lamine affilate consentono stabilità, tenuta e presa di spigolo su qualsiasi tipo di neve; i controlli infine devono interessare soprattutto gli attacchi di sicurezza e gli scarponi per verificare lo stato di usura della suola.
Non scegliere il fai da te se non siete esperti. Rivolgetevi ad uno laboratorio specializzato e a Cerreto Laghi trovate tre laboratori che sono anche negozi di abbigliamento. Presso il negozio Centro Sport troverete tecnici con trentennale esperienza nel settore, che completeranno gli interventi con finiture manuali, per assicurare una migliore conduzione dello sci in qualsiasi condizione di neve.Il negozio Zampolini Sport mette a disposizione un attrezzato laboratorio di manutenzione anche per lo snowboard, con macchinari all’avanguardia per tutte le riparazioni. Gli interventi sono eseguiti dal sig. Alessandro, tecnico specializzato iscritto all’Associazione Italiana SKI-MAN. E presso il negozio Pikla Sport potrete far eseguire la manutenzione completa dell’attrezzatura da sci e snowboard: dalla riparazione delle solette alla revisione degli attacchi, dalla rettifica per ogni tipo di neve, alla sciolinatura da gara. Il tuning e l’affilatura laterale vengono eseguiti a mano, per una completa personalizzazione dello sci.
Non dimenticate la preparazione della forma fisica occupandosi almeno un mese prima di allenare le gambe ma anche muscolatura del tronco e delle braccia. Tutto il corpo è coinvolto dalla dinamica dello sci.
Se non si è molto allenati conviene provvedere ad una preparazione base seguita solo successivamente da esercizi specifici. L’allenamento base può consistere in camminate e corse che aiutano a recupere fiato e resistenza.
Gli esercizi specifici servono invece ad incrementare la potenza, sviluppare i pettorali, stimolare le caviglie e potenziare le gambe. Ricordate che l’allenamento deve essere graduale, non tutti i giorni sono “uguali” e la durata degli esercizi può variare a seconda della capacità fisica di ciascuna persona. Una spiegazione puntuale degli esercizi specifici la trovate sul sito dovesciare.it
E’ anche il momento di provvedere al vostro abbigliamento. C’è tutto? Qualche capo potrebbe essere rinnovato e potreste aggiungere capi tecnici e accessori di nuova collezione. I laboratori specializzati in manutenzione di sci sono anche fornitissimi negozi di abbigliamento dove acquistare durante i week end.
State pensando di programmare un fine settimana a Cerreto Laghi?
Consultate la pagina di Ospitalità , Servizi e shopping a Cerreto Laghi ! Troverete tutti gli indirizzi e i contatti utili.
A disposizione di sciatori e snowboarders ci sono oltre 16 km di piste e 4 impianti di risalita. Il prezzo dello skypass è 13 euro nei giorni infrasettimanali, 15 euro al venerdì e 28 euro di sabato e di domenica. L’ultimo week end può anche essere quello giusto per imparare a sciare o migliorare la propria tecnica approfittando della presenza dei maestri di sci della Scuola Italiana di Sci di Cerreto Laghi L’organico dell’attuale scuola è composto da istruttori di sci, allenatori federali, allenatori di club e maestri di sci e alcuni tra loro hanno anche la specializzazione per l’insegnamento ai portatori di handicap.
Tutte le attrezzature possono essere noleggiate in loco nei diversi punti noleggio presenti e, per chi ama le ciaspole, Cerreto Laghi offre sentieri sicuri e suggestivi attorno ai Laghi Cerretani con percorsi adatti sia all’escursionista esperto che ai principianti, per godere della natura incontaminata del Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano.
Sabato e domenica è aperto anche il Palaghiaccio, struttura tra le più grandi e attrezzate del Nord Italia. Luogo ideale per far divertire grandi e piccoli a ritmo di musica.
Le occasioni per muoversi non mancano dunque, ed è tutto a portata di mano, anche il relax!
Bar e ristoranti di qualità offrono un ambiente famigliare e menù tipici fatti con ingredienti locali e genuini. Chi vuole unire allo sport anche la bellezza e la cura del corpo può scegliere i centri benessere e lo shopping è garantito da negozi di abbigliamento, calzature, attrezzature e prodotti tipici per portare a casa il gusto di questa parte di Appennino!
E’arrivata l’occasione giusta per voi e i vostri amici. Vi aspetta una serata frizzante al disco bar dell’ Hotel Cristallo a Cerreto Laghi. Domenica 8 marzo l’ingresso è gratuito con inizio alle 22.30. Tanta musica e allegria caratterizzerà l’evento che si svolge in una delle strutture più suggestive di Cerreto Laghi. L’Hotel Cristallo si trova proprio di fronte al Lago del Cerreto, gode di un panorama stupendo e al suo interno potete trovare servizi per ogni vostra esigenza.
All’Hotel Cristallo inoltre trovate l’offerta “Speciale Marzo” dal 1 al 31 Marzo, almeno 2 notti di pernottamento durante la settimana compreso skipass a partire da 130.00 Euro e se restate 5 notti…1 è in regalo (dalla Domenica al Giovedi). Giorni supplementari, mezza pensione con skipass a Euro 60.00.
Occasione per le famiglie! I bambini di età 0-6 hanno uno sconto del 50% e i Ragazzi dai 7 ai 14, uno sconto del 20%.
La Festa della Donna in discoteca è una delle tante e ricche iniziative che si svolgono in questo periodo a Cerreto Laghi.
Trovi altre informazioni nella sezione Ospitalità, Servizi e shopping a Cerreto Laghi !
foto Hotel Cristallo: Sara Varella