Bambini sulla neve a Cerreto Laghi
Imparare a sciare da piccoli è più facile e molto divertente. Ma da che età si può iniziare? Sono molte le domande su questo tema che tutti gli anni ci fanno diversi genitori.
Perchè portare i bambini a sciare? Perché è bello: è gioco e divertimento. Queste sono le due parole con cui bisogna pensare l’attività sportiva dello sci (in tutte le sue forme), praticato dai bambini. Lo sci quindi è una importante attività ludica per il bambino, al pari degli altri giochi che il bambino effettua durante tutta la settimana. Quindi lo sci non è solo uno sport ma è soprattutto un gioco divertente. Visto che è soprattutto un gioco, il bambino può iniziare a praticare lo sci quando è ancora piccolo. Anzi, è molto più facile apprendere la tecnica dello sci come un gioco che come un insieme di elementi tecnici. In poche parole è più facile imparare a sciare da bambino (gioco) che da adulto (sport).
“Lo sci va benissimo per i bambini ” dice il professor Italo Farnetani, pediatra dell’Università di Milano Bicocca . Generalmente si indicano i tre anni come età per cominciare a calzare gli sci, magari solo per camminare e affrontare le prime scivolate. Se poi si vede che al bambino piace e si appassiona senza avere paura, si può provare a lasciarlo scendere lungo pendii dolci per valutare il suo equilibrio. I bambini oggi stanno troppo seduti , la città è piena di pericoli, stanno poco all’aria aperta. Lo sci è uno sport che ha i vantaggi di poter essere praticato in ambienti aperti e sani , in mezzo alla gente e anche assieme ai genitori. Siete bravi sciatori? Ricordatevi che molti esperti consigliano di iniziare a sciare con i maestri di sci: è più corretto, più educativo, più stimolante e si impara prima, soprattutto se si è “in gruppo”.
Quindi attrezzatevi e attrezzateli: casco obbligatorio fino a 14 anni. Abbigliamento caldo e comodo. Gli sci nei primi anni di età e di apprendimento devono essere corti per permettere di muoversi con più facilità e girare meglio. Attacchi adeguati al peso del bambino e ben regolati; scarponi non troppo alti (fanno meno male); guanti caldi e impermeabili preferibilmente le muffole che il bambino riesce a indossare meglio; occhiali con lenti di plastica ed elastico. D’altra parte l’industria offre materiali di ottimo livello adatti a tutte l’età in grado di rispondere a queste caratteristiche.
Scoprite dove trovare i migliori prodotti e le migliori attrezzature, venite a trovarci
Avete qualche dubbio o domanda sullo sci, la tecnica, i bambini e tanto altro? scriveteci a info@visitcerretolaghi.it oppure commentando l’articolo e vi risponderemo.