Feste sulla neve e mercatini dei prodotti tipici per salutare la stagione

Pasqua a Cerreto Laghi è ricca di sorprese !

Siete pronti per le ultime divertenti discese sulla neve? E per visitare i mercatini dei prodotti tipici?

Da sabato 4 a lunedì 6 aprile, giorno di pasquetta, vi aspettano iniziative per tutti gusti: shopping, degustazioni, cooking show, serate con dj, giochi sulla neve e feste di fine stagione.

E’ il momento di salutare la stagione invernale con una gran bella iniziativa che la Scuola dei maestri di Sci ha organizzato per sabato 4 aprile a partire dalle ore 14. E’  “Sci Accoppiamo?” una gara gioco a coppie lungo il tracciato A di Cerreto Laghi  con ricchi premi per chi vince messi disposizione dai negozi del luogo. La gara prevede divertenti pit stop e un’ aperitivo da gran finale per tutti.

CatturaLocandinaSciaccoppiamo

I mercatini di prodotti tipici dell’Emilia e della Garfagnana aprono sabato mattina in galleria di Puntalago e saranno visitabili tutti e tre i giorni, dalle ore 10 alle 19, con ingresso gratuito.

Negli stessi giorni alle 17.30 sarà possibile partecipare anche alle degustazioni guidate a cura dei produttori e, nelle serate di sabato e domenica, a partire dalle ore 21, spettacoli di cooking show sono previsti negli alberghi del posto. Un’occasione per conoscere da vicino le tradizioni culinarie dei due versanti con prodotti fatti in modo artigianale, in alcuni casi anche secondo metodo biologico.

IMG-20150326-WA0011

I tanti mieli dell’Apicoltura Ligabue, ciascuno dotato di differenti proprietà curative; la pasta fresca emiliana de La Bottega delle Bonta’ che curerà le dimostrazioni dal vivo su come si prepara la pasta al tagliere; la cantina Eva Vernazza farà conoscere i suoi vini del Candia; i salumi e sughi dell’Azienda Le Comunaglie di Ligonghio fatti con carne biologica di mucca di razza chianina.

image.php

E poi troverete le pagnottelle marrone scuro de La Marocca di Casola, presidio Slow Food dall’intenso profumo di castagne e gradevolmente dolce , i formaggi genuini stagionati e morbidi dell’Azienda agricola di Fondanili Danilo con il latte autoprodotto e le specialità di Brunalpina degli Appennini e Camu (di capra e mucca); anche i biscotti, le farine di tradizione contadina dell’Azienda Demetra e non manca un tocco anche esotico con la variopinta frutta secca de il Siciliano.

Le sorprese non finiscono qui. I festeggiamenti continuano domenica sera con la Serata Mojito presso il Bar Sciatori in compagnia di Dj per salutare tutti insieme questo divertente inverno passato a Cerreto Laghi!

Cerreto Laghi: ospitalità,  servizi e shopping!

 

www.visitcerretolaghi.it fa parte della campagna di marketing territoriale "Cerreto Laghi: neve, natura e cultura di Appennino" sviluppata da Punto 3 srl e da AV Green Web Marketing, nell'ambito del «Progetto sperimentale di valorizzazione e gestione condivisa del centro di Cerreto Laghi nel Comune di Collagna» finanziato dalla Regione Emilia Romagna (D.G.R. 1153/2012), dal Comune di Collagna e dagli operatori turistici e commerciali di Cerreto Laghi.
Collagna_piccolo puntalagoScegli anche tu Hosting Sostenibile: lo spazio ecologico del web