4° Campionato Mondiale del Fungo

La gara si svolgerà su due giornate, sabato 8 e domenica 9 Ottobre 2016 e secondo il seguente programma:

Sabato 8 Ottobre 2016:
10.00 Ritrovo al Passo del Cerreto
         Passeggiata mico-naturalistica sul Monte Casarola,
         alla scoperta dei funghi, commestibili e non.
   
Dal pomeriggio:
         mercato artigianale ed enogastronomico,
         mostre e musica itinerante per le vie del paese.
         Mini Fungo – dedicato ai bambini – con funghi da colorare,
         da comporre col pongo; minigara di ricerca funghi

16.30 Dai Monti al Mare… Il Mondo dei funghi a cura di
         Nicolò Oppicelli, Direttore di Passione Funghi & Tartufi
17.30 Formazione obbligatoria sulle buone prassi per una
         ricerca e raccolta dei funghi porcini rispettosa
         dell’ambiente, e indicazioni per la gara; 
         consegna pettorali e materiali.
20.00 Menestrelli e Cantastorie della Garfagnana:
         musica per le vie e i locali di Cerreto
21.00 Festa con musica, caldarroste e vin brulè

 

Domenica 9  Ottobre 2016:

07.30    ritrovo per partenza competizione a fianco del lago
08.00    Inizio gara
12.00     Fine gara

Dalla mattina:
          mercato artigianale ed enogastronomico,
          mostre e musica itinerante per le vie del paese.
          Funghi in tavola: in occasione del Campionato Mondiale
          i ristoranti del Cerreto propongono menu tipici
          a base di funghi a prezzi speciali
          Mini Fungo – dedicato ai bambini – con funghi da colorare,
          da comporre col pongo; minigara di ricerca funghi
16.00    Proclamazione dei vincitori, premiazioni e festa finale